


NICOLA MONTANO MD, PhD
Neurochirurgo
Dottore di ricerca in Neuroscienze
Responsabile UOS Neurochirurgia funzionale
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma

Il Dott. Nicola Montano si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma (2003) ed ha successivamente conseguito la Specializzazione in Neurochirurgia (2008), il Dottorato di Ricerca in Neuroscienze (2012) e l'Abilitazione Scientifica Nazionale al ruolo di Professore Universitario di seconda fascia in Neurochirurgia (2017).
Grazie alla sua intensa attività chirurgica e scientifica nell'ambito della neuro-oncologia sperimentale, della chirurgia spinale mini-invasiva e della neurochirurgia funzionale, ha conseguito l'Abilitazione Scientifica Nazionale al ruolo di Professore Universitario di prima fascia in Neurochirurgia (2021).
Durante il suo percorso, si è dedicato principalmente a studi riguardanti la terapia genica del glioblastoma multiforme, l’impiego delle cellule staminali in neuro-oncologia e la caratterizzazione molecolare dei tumori del sistema nervoso centrale.
Attualmente è Responsabile della UOS di Neurochirurgia funzionale della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS.
Esegue gli interventi di neurochirurgia cranica e spinale complessa utilizzando le più avanzate tecniche di neuronavigazione e di monitoraggio neurofisiologico intraoperatorio.
Le sue maggiori aree di interesse chirurgico sono:
-
neuro-oncologia cranica e spinale (asportazione di meningiomi e neurinomi cranici e spinali)
-
chirurgia mini-invasiva della colonna vertebrale (ernie cervicali, ernie lombari, mielopatie, stenosi del canale)
-
trattamento chirurgico della nevralgia trigeminale e dell'emispasmo facciale
-
trattamento chirurgico dell'epilessia (chirurgia dei gliomi cerebrali di basso grado, cavernomi cerebrali, lesioni cerebrali displastiche e malformative, stimolazione vagale)